I Centri per uomini autori di violenza - DONNEXSTRADA
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I Centri per uomini autori di violenza

I C.U.A.V.

I Centri per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere (CUAV) consistono in strutture adibite al recupero e trattamento degli uomini che agiscono violenza domestica, sessuale e di genere, attraverso l’attuazione di programmi atti a modificare i modelli comportamentali violenti e a prevenire la recidiva. I C.U.A.V. sono attivi su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione nel nord Italia, il cui obiettivo principale è quello di prevenire e interrompere gli agiti violenti.

Il sostegno allo sviluppo dei C.U.A.V. è previsto già dalla Convenzione di Istanbul che, nell’art. 16, legittima i programmi di intervento di carattere preventivo e di trattamento.

 

ACCESSO E TRATTAMENTO

Tutti i percorsi, quale che sia il modello teorico di riferimento, partono dall’assunto che “le persone abbiano la capacità di cambiare, e che la violenza sia, nella maggior parte dei casi, un comportamento appreso, una scelta che in quanto tale possa essere modificata”.

Gli uomini, in misura coatta o volontaria, accedono al Centro per una prima valutazione che consta in colloqui preliminari volti a verificare che vi siano i presupposti per la presa in carico del soggetto.

Solo successivamente, ha inizio il percorso di recupero dagli agiti violenti, che include colloqui individuali e di gruppo, nei quali si esaminano le radici della condotta violenta e si interviene affinché l’uomo acquisti consapevolezza rispetto ai propri comportamenti e si assuma la responsabilità degli stessi.

 

IL LAVORO DI RETE

E’ fondamentale ricordare che, stante la strutturalità del fenomeno della violenza di genere, l’intervento dei C.U.A.V. si inserisce in un più ampio contesto multidisciplinare di sostegno, tutela e protezione: la rete dei servizi territorialmente competenti include il sistema giudiziario, le aziende sanitarie, i centri antiviolenza e i servizi sociali. La commistione tra le competenze e le prerogative delle diverse figure professionali in gioco consente, infatti, una più idonea e completa presa in carico dell’uomo maltrattante.

 

Dott.ssa Aurora Barbari, Psicologa e Criminologa

 

È attivo il Supporto Psicologico di DONNEXSTRADA, servizio che mette a disposizione un team di psicologhe e psicoterapeute professioniste e specializzate. Consulta questa pagina per approfondire il servizio e richiedere maggiori informazioni.

What's your reaction?
0Smile0Angry0LOL0Sad0Love