Vi sarà capitato spesso di sentir parlare di sessismo, ma conoscete l’origine e il significato di questo termine? Sapete cosa significa essere sessisti? Il termine sessismo fu coniato dalle femministe americane degli anni ’60 per indicare l’atteggiamento discriminatorio di chi giustifica, promuove o difende l’idea dell’inferiorità del sesso femminile rispetto a quello maschile.
In realtà, occorre…
Gli stereotipi sono un’insieme coerente e abbastanza rigido di credenze che un certo gruppo di persone condivide rispetto ad un altro gruppo o categoria sociale.
La costruzione di uno stereotipo può avvenire attraverso i processi di socializzazione diventando parte della cultura e del senso comune. Gli stereotipi possono dipendere da specifiche condizioni storico-sociali, non sempre rispecchiano…
Gli stereotipi sono un insieme coerente e abbastanza rigido di credenze che un certo gruppo di persone condivide rispetto ad un altro gruppo o categoria sociale.
La costruzione di uno stereotipo può avvenire attraverso i processi di socializzazione diventando parte della cultura e del senso comune. Gli stereotipi possono dipendere da specifiche condizioni storico-sociali, non sempre…