Il percorso di codifica dello stupro nella accezione odierna è stato lungo, tortuoso e per nulla scontato, frutto di un cambiamento culturale durato oltre vent’anni.
Bisognerà infatti aspettare il 1996, con l’istituzione del reato di violenza sessuale (o stupro) come delitto contro la persona, per prevedere una pena contro chi obbliga qualcuno a compiere o subire…
Nel 2021 ci sono cose che crediamo o pensiamo senza interrogarci su quale sia l’origine di queste credenze e di questi pensieri. Il nostro modo di pensare e di vedere la realtà non è solo frutto delle nostre esperienze personali, ma è anche il risultato di una cultura tramandata da secoli. La letteratura, ad esempio,…
La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: non rispetta la dignità di una presunta vittima di stupro.
La Corte Europea dei diritti umani ha condannato l’Italia il 27/05/2021 per aver violato i diritti di una presunta vittima di violenza sessuale e l’’articolo della Convenzione in questione corrisponde al numero 8: “Diritto al rispetto della…